CHI SIAMO

La famiglia Buršić

Da generazioni la famiglia Buršić dedica il proprio tempo, il sapere e l’impegno allo sviluppo dell’agricultura. Villanova del Quieto, con le sue colline morbide e soleggiate, inclinate verso il fiume Quieto, ha da sempre una spiccata vocazione per la cultura dell’olivo. Gia le premesse sono ottime: la naturale diversità degli oliveti, i terreni esposti a condizioni ideali, un microclima particolarmente favorevole. Per la famiglia Buršić l’olivicultura è una sfida continua nell’intento di valorizzarla al meglio in un’ottica di qualità assoluta.

drvo

FILOSOFIA

La famiglia Buršić, con la stima e l’amore che prova per la pianta dell’olivo e il suo frutto, è stata motivata al continuo tentativo di intrecciare antico e moderno, riuscendo così a creare un alimento unico e dalle caratteristiche veramente inconfondibili: l’olio extravergine di oliva.Da sempre l’obbiettivo principale e garantire un olio extra vergine d’oliva capace di regalare un intensa emozione abbinato al cibo.

Oliveti

Gli oliveti della famiglia Buršić sono situati nella zona nord-occidentale dell’Istria, più precisamente a sud di Verteneglio, verso la valle del Quieto, dove troviamo il pittoresco borgo di Villanova, conosciuto per la
sua grande attività agricola. In un intreccio della natura, tra i colori di terra bianca, grigia, nera e rossa, crescono gli interessanti oliveti, situati a 100m sopra il livello del mare. Si espandono di anno in anno sempre più, si coltivano e valorizzano gli olivi tipici dell’Istria. La bianchera Istriana,la buza, la bova, il frantoio, il leccino e il pendolino sono i cultivar prevalenti nell’impianto specializzato.

L’OLIO DI OLIVA

berba1

RACCOLTA

Le olive vengono raccolte tramite brocatura a mano. Questo tipo di raccolta preserva al meglio l’integrità del frutto e dà una qualità migliore all’olio extra vergine di oliva.

prerada1

LAVORAZIONE

Dopo la raccolta le olive vengono disposte nei cesti arieggiati e nello stesso giorno vengono trasportate al frantoio. Vengono lavorate a freddo. Nell’olio così ottenuto batte un cuore che conserva intatte l’armonia e la forza della natura.

skladistenje

CONSERVAZIONE

L’olio di oliva extra vergine viene conservato in appositi recipienti d’acciaio inox senza ossigeno, a temperatura ambiente costante e in una stanza priva di luce e odore.

Coltivazione dell’olivo…

L’olivo è una pianta mediterranea, come tale ha bisogno di molta luce e aria tra i suoi rami per dare buoni risultati produttivi. Per questo motivo la famiglia Buršić ha scelto la forma di coltivazione a vaso. È una forma molto impegnativa, tuttavia dà dei resultati eccelenti con una qualità d’olio unica.